Quello “alla Bolognese” è uno dei sughi che, a mio parere, sposa meglio con le tagliatelle fatte in casa.
Il ragù alla bolognese ha moltissime varianti che cambiano da Regione a Regione, da Città a Città.
Questa variante bianca, che vi presento oggi, è quella che sin da bambina per me risponde al nome di “Bolognese”.
Un perfetto primo piatto per il pranzo della domenica.
Ingredienti:
- Tagliatelle fresche all’uovo, 200 gr
- Carne macinata di manzo, 400 gr
- Olio extra vergine di oliva, quanto basta
- Sale, quanto basta
- Cipolla, una
- Sedano, una costa
- Carota, due
- Burro, 50 gr
- Vino bianco, mezzo bicchiere
- Pepe, a piacere
- Parmigiano grattugiato
Procedimento
Preparate le tagliatelle fresche e mettetele ad asciugare.
Tritate la cipolla il sedano e tagliate la carota a quadratini piccoli piccoli.
In una padella antiaderente mettete a soffriggere per qualche minuto l’olio con la cipolla il sedano e la carota tagliate.
Aggiungete la carne macinata e fate rosolare per almeno cinque minuti mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete il vino e fate sumare.
Salate e pepate a piacere, quando la carne è a fine cottura, aggiungete il burro a fate cuocere ancora una decina di minuti mescolando sempre di tanto in tanto a fuoco moderato.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Ricordate che la pasta fresca cuoce in pochi minuti.
Una volta cotta, conditela con il vostro sugo alla Bolognese e spolverizzate con del parmigiano grattugiato.
Impiattate
Buon appetito!